FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino

L’importanza di una sapiente tinteggiatura dei muri esterni di un giardino non è trascurabile. L’aspetto globale di un’area aperta può apparire trascurato e spento anche in presenza di un arredamento raffinato e curato. Al contrario, solo la realizzazione di una pittura d’impatto, ben armonizzata al contesto ed ai colori della zona, può creare un risultato visivo forte. Esistono tantissimi tipi di pittura per pareti esterne e numerosi specialisti di tinteggiature esterne.

Non solo infinite nuance di colore per essere abbinate agli arredi e creare dei giochi di tonalità in contrasto. Ma anche diverse rese : ruvide, lisce, porose o in rilievo. Del pari diversa può essere la finitura : lucida, opaca, oleosa, a macchie. Perchè una tinteggiatura si armonizzi con l’ambiente e ne esalti le peculiarità rendendolo più bello, occorrerà prima di tutto studiare un  progetto d’insieme che tenga conto della superficie, della presenza di piante ed alberi ed infine del colore, dello stile e della quantità di arredi. In linea di massima il bianco è il colore che meglio si addice alle aree moderne ed è anche quello che serve a portare luce ed a far risplendere ogni ambiente.

Tuttavia il bianco può essere abbinato ad un testa di moro per creare degli interessanti contrasti di colore in alcune zone più esposte. Anche il tortora con il marrone crea dei giochi di colore molto eleganti. Ma per quanto si possa giocare con l’abinamento delle tinte, il modo migliore per abbellire un giardino con la tinteggiatura, rimane la finitura ed il materiale usato.

Con una pittura a grana grossa, rustica, impastata con la sabbia o con un intonaco più robusto, si ottengono muri esterni di carattere e pregio. Il bucciato rimane l’effetto più ricercato, ma molte sono  le tecniche nuovissime per dare spessore e profondità ad un giardino con la tinteggiatura. Il picchiettato ed il nuvolato sono solo alcune di queste. Mentre per creare movimento e un’illusione ottica che si propaga all’infinito, i cerchi colorati, il craquelè ed i quadrati  fil posè a scacchiera sono sorprendenti.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy