FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

Come scegliere le migliori piscine da giardino.

Una panoramica sulle migliori piscine fuori terra per il giardino

Quando la primavera inizia a scadere nell’estate, le temperature salgono e le persone escono di casa la mattina senza giacca, e spesso  anche senza golfino allora c’è un pensiero che prima o poi sfiora la testa della maggior parte delle persone che vivono in città: la piscina.

Quasi un culto per tutti gli amanti della tintarella e delle lunghe nuotate la piscina emana un fascino difficile da descrivere. Naturalmente è la piscina interrata è quella che attira di più le fantasie della maggior parte di noi, che la sogniamo durante le calde serate di luglio.

Nel caso in cui decidessimo di dare vita ai nostri desideri però, come dovremmo comportarci per scegliere il modello adatto alle nostre esigenze?

Naturalmente per prima cosa bisogna definire un budget, per comodità si possono creare quattro fasce:

-sotto i 4000€: in questo caso l’alternativa migliore è una piscina fuori terra;

-tra i 4000€ e i  10000€: piscine interrate di dimensioni medio piccole molto carine e funzionali;

-tra i 10000€ e i 14000€: piscine interrate medie,  stilisticamente molto valide e confortevoli (ma attenzione ai costi di gestione)

-sopra i 14000€ piscine interrate di miglior qualità, ricche di accessori e di dimensioni medio grandi.

Altro elemento da tenere in considerazione è l’utilizzo della piscina e la composizione del nucleo familiare, dato che se avete una famiglia con bambini abbastanza piccoli probabilmente gradirete una piscina pensata più in funzione del gioco, con spiaggia o scalinata d’accesso e riscaldamento per permettere ai piccoli di buttarsi in acqua già dai primi di maggio: in questo caso le piscine fuori terra sono consigliatissime. D’altra parte se siete una coppia, magari adulta e con figli grandi potreste preferire una piscina con il fondo a fossa per i tuffi e la scalinata d’accesso con idromassaggio.

Naturalmente anche l’estetica ha la sua parte, ma dato che esistono un’infinità di varianti e che è un fattore molto soggettivo preferiamo non esprime opinioni e lasciare a voi il compito di trovare quella perfetta per il vostro giardino.

Un consiglio invece ci teniamo a darvelo: girate e guardate. Rivolgetevi a diversi venditori e installatori, fatevi fare preventivi se sono gratuiti e controllate anche le aziende che si trovano su internet. Potreste anche trarre giovamento dal visitare un buon sito specializzato, come La Tua Piscina

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy