FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

Cucinare in giardino: 5 ricette semplici

D’estate chi ha la fortuna di avere una casa con giardino può passare le giornate e le serate fuori, al fresco, combattendo la calura del periodo. Oltre che per prendere il sole o per rilassarsi, il giardino è ottimo anche come luogo per cucinare.

Lo strumento ideale da usare è la cucina da esterno, completa di tutti gli elementi essenziali esattamente come per la classica cucina da interno: dai fornelli al barbecue, dal piano di appoggio al frigo.

Avendo a disposizione una buona cucina di questo genere sarà possibile preparare delle ottime ricette estive, ecco le migliori.

Come primo piatto un’ottima insalata di riso rappresenta al 100% l’idea di estate e caldo. I segreti per un ottimo piatto sono quelli di scegliere il giusto riso (meglio di tipo fino, tipo il Ribe) e farlo cuocere in abbondante acqua. Tra gli ingredienti per il condimento possiamo vedere piselli, carote, mais, wurstel, pomodori, maionese (meglio se light) e, in generale, qualunque cosa possa piacere.

Un altro primo piatto estivo è la pasta Caprese. Il condimento è rappresentato da mozzarella e pomodoro tagliati a cubetti e conditi con olio extravergine di oliva, basilico fresco e un pizzico di sale.

Tra i secondi piatti (ma contemporaneamente anche contorno) c’è l’insalata di farro e pomodori, facile e veloce da preparare anche in giardino. Il farro deve essere cotto per circa 30 minuti in acqua salata, condito poi con cipolla a pezzetti, prezzemolo, aglio (1 spicchio), pomodori, olio extravergine e aceto di mele.

Per chi cerca un piatto unico, veloce e di facile realizzazione, le torte salate sono un’ottima scelta. Tra le varie vediamo la torta salata al prosciutto, realizzata con pasta sfoglia e ripiena di cotto e mozzarella, la torta salata con broccoletti e salsiccia e quella vegetariana con patate filanti.

Chiudiamo con il gelato, un altro grande classico dell’estate. Tra i migliori ci sono il sorbetto al limone e il gelato fatto in casa (anche senza gelatiera).

Chi ha detto che d’estate cucinare è noioso e poco divertente evidentemente non ha mai provato la bellezza di optare per le ricette giuste da fare in una cucina da giardino.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy