FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

I giardini dell’ Emilia Romagna

L’Italia è da sempre un Paese ricco di natura ed arte e la regione dell’Emilia Romagna certamente non fà difetto di tutto questo. Tra le tantissime cose che potrete vedere certamente giardini e parchi sono tra le più belle e naturali. Luoghi come i Giardini Margherita di Piacenza, uno spazio di oltre 20.000 mq. che fù creato nel XIX secolo da Giacomo Costa, un giardino all’Inglese nel cuore di Piacenza.

Il Parco della Golleana, sempre nella città piacentina un oasi verde all’interno della città, un luogo distante dal centro storico che può essere raggiunto percorrendo corso Vittorio Emanuele II. Il Facsal, un altro luogo splendido, un viale alberato che vi lascerà senza parole. Pensateci, la prossima volta che dovrete scegliere un hotel a Riccione: forse vi meritate qualcosa di più della solita vacanza al mare.

Il Parco Regionale dello Stirone è un altro paradiso naturale da visitare. Il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, nato nel 1988 con una estensione di oltre 1100 ettari si estende tra i comuni di Guiglia e Marano sul Panaro, estendendosi per la provincia di Modena.

Il Giardino Esperia a Sestola è a 1.500 metri di quota, un Giardino Botanico Alpino situato a Passo Lupo, un giardion nato nel 1980 che offre la possibilità di vedere una flora multiforme nella quale vivoon animali selvatici. Il Parco Ducale caratterizzato dal giardino del ‘700 e fù ideato e creato da Ottavio Farnese, al tempo duca di Parma e Piacenza nel corso del 1560, era il parco di un avilla caratterizzato da siepi di mirto e rosmarino.

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ospita 4 differenti parchi tutti regionali, il Parco Regionale Boschi di Carrega, il Parco Fluviale Regionale dello Stirone, il Parco Fluviale Regionale del Taro e il Parco Regionale dei Ceri, luoghi unici caratterizzati tutti da una vegetazione particolare e da una tranquillità irreale. Sono solo alcuni dei luoghi naturali che potrete visitare in Emilia Romagna.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy