FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

La chimica in giardino: istruzioni per l’uso

Hai mai approfondito la chimica in giardino? Chi possiede un terreno, infatti, viene costantemente a contatto con alcuni additivi chimici, come per esempio i concimi, o i fertilizzanti. Sono essenziali per il terreno, ma anche per le piante. Vediamo di saperne di più.

Concimi, effetti e caratteristiche della chimica in giardino

Gli additivi chimici fanno parte della nostra vita. Non solo sulla tavola, nel settore dell’edilizia, ma anche nel giardino. I concimi chimici sono dei prodotti che possiamo acquistare in polvere, granulosi o liquidi. Naturalmente vengono venduti solo da negozi specializzati ed è essenziale conoscerli per utilizzarli in modo del tutto sicuro.

Pensiamo per un attimo ai concimi: che cosa fanno? Essenzialmente, le piante hanno bisogno di sostanze nutritive: di solito le traggono dal terreno. Tuttavia, in alcuni periodi dell’anno, molte sostanze non sono presenti in abbondanza.

A questo punto entrano in gioco i concimi chimici, che vengono realizzati con tanti macroelementi, come ferro, rame, zinco, manganese, calcio.

Concimi minerali: cosa contengono

I concimi chimici sono conosciuti anche come concimi naturali. Ovviamente, vengono prodotti in modo industriale, e possono essere dosati in base alle esigenze. Infatti alcuni presentano dei mix di microelementi e macroelementi. Molto dipende dalla pianta, dal terreno: la natura, del resto, ha esigenze specifiche.

Ci sono dei prodotti che infatti sono ricchissimi di azoto, invece che di sali minerali. Questi prodotti sono molto indicati per agevolare la crescita e lo sviluppo di alcune piante, come per esempio le sempreverdi.

Nel momento in cui invece si vuole stimolare la nascita di frutti o di fiori, abbiamo bisogno di un concime minerale specifico, che è quello ricco di potassio. Fare giardinaggio con la chimica ha i suoi vantaggi: con frutti e verdure, del resto, possiamo anche mangiare meglio (e spendere meno).

Fertilizzanti chimici, cosa sono e perché sono utili

I fertilizzanti chimici sono praticamente essenziali sia durante il giardinaggio che per l’agricoltura. In effetti, sono stati strutturati per creare, aumentare la fertilità del terreno. La chimica in giardino è ovunque: dai concimi fino ai correttivi, non mancano gli ammendanti, che sono perfetti per migliorare le proprietà fisiche del nostro terreno.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy