FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

La scelta degli attrezzi da Giardino

Come scegliere i migliori attrezzi

Molti di noi hanno la fortuna di avere un piccolo (o anche grande) pezzo di terreno adibito a giardino, in città oppure in campagna.

Coltivarlo con passione e dedizione diventa un hobby piacevole, che coinvolge grandi e piccini e contribuisce a delineare momenti felici in famiglia. Da piccoli o da adulti è sempre bello stupirsi di fronte ad un bocciolo che si schiude o di fronte ad una distesa di fiori dai colori mozzafiato.

Tuttavia, per avere un giardino fiorito e per ottenere il massimo rendimento dal nostro lavoro, bisogna avere gli attrezzi giusti. Tutto diventa più facile con attrezzi che svolgono compiti diversi e che abbiano funzioni specifiche e con l’aiuto di internet, che offre numerosi ferramenta online di qualità.

Gli attrezzi da giardino devono essere di qualità, garantire prestazioni funzionali ed essere possibilmente leggeri per ridurre lo sforzo e compiere le operazioni in modo più agevole.

Un attrezzo sicuramente indispensabile è il traccialinee: i più moderni sono a batteria ricaricabile ed utilizzano pitture atossiche ed ecologiche. In commercio esistono macchine traccialinee che svolgono anche la funzione di applicazione di prodotti diserbanti. Un buon traccialinee deve essere leggero e maneggevole e ridurre al minimo le emissioni di rumori.

Un giardino o un prato non possono fare a meno del rasaerbe: questo indispensabile attrezzo deve essere comprato in funzione delle dimensioni del prato e del sistema di taglio. Ad esempio un prato di medie dimensioni, con un po’ di esercizio fisico, può essere rasato con un rasaerba a spinta. Dimensioni contenute possono essere rasate con rasaerba a mano. Il tutto dipende, quindi, dalle abitudini e dalle dimensioni.

Sono indispensabili anche una vanga, per vangare e rigirare la terra, possibilmente in acciaio inossidabile e manico in legno, un rastrello leggero per spianare il terreno  e sistemare le aiuole, un piantatoio per fare buchi nel terreno e poi ancora forbici, cesoie, troncarami, trituratore (per i residui della potatura), pinze, legatricie perchè no, un trattorino rasaerba leggero ma allo stesso tempo potente ed efficace, a basso impatto acustico ed atmosferico.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy