FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

L’armonia con la natura? Comincia dal cibo!

Mangiare cibo naturale può essere sicuramente un ottimo modo per essere in armonia con la natura. Una grande lezione da ciò deriva dalla cultura cinese, la quale nell’antichità ha visto il cibo anche come pronunciata appartenenza a una determinata classe sociale.

La tradizione culinaria cinese, per esempio, è fortemente legata alla comunità agricola, condizionata dal ritmo delle stagioni. Di qui il fatto che la rottura dell’equilibrio naturale comporti cattive abitudini di vita, come ad esempio una scorretta alimentazione, che provoca l’indebolimento dello yin e dello yang presenti nei vari organi.

Seguendo sempre l’esempio della cultura cinese, troviamo che alcuni alimenti sono definiti di “natura fredda”: sviluppano cioè poco calore, poco yang (ad esempio i funghi, i germogli di bambù). Altri alimenti hanno “natura calda”, come le carni e le spezie ricche di yang e povere di yin.

Si configurano così una cucina e una dieta basate sull’energia degli alimenti, sui sapori e sugli odori.

Il cibo per immergersi nella natura

Quando si opta per un viaggio in una meta immersa nella natura, è bene anche completare le escursioni e le attività che si svolgono solitamente, con il cibo che ne esprime tutta la forza e le caratteristiche. Il modo migliore per fare ciò è per esempio mangiare gli alimenti che la natura offre in quella determinata località. Anche perché essi esprimono la cultura della gente del posto, le loro abitudini, i loro sacrifici.

Ma a parte le esplorazioni tramite viaggi o gite, anche determinate attività offrono il connubio natura-cibo. Si pensi allo yoga, che ispira l’alimentazione quotidiana con una proposta di cucina naturale. Nei centri yoga si assiste ad aperture di aree food, bistrot dove dopo la classe di asana ci si ritrova a mangiare, quasi sempre vegetariano o vegano o in ogni caso sano senza rinunciare al gusto.

Nella cucina yogica regnano piatti per vegetariani, vegani e intolleranti al glutine e al lattosio con una selezione di super alimenti dalla colazione alla cena.

Cibo e natura anche in pub e ristoranti

Non occorre per forza immergersi nella natura o darsi allo yoga per coniugare cibo e natura. Anche in pub e ristoranti è possibile assaporare la natura col giusto cibo. Magari affiancandoci anche una birreria artigianale.

Infine, anche il take away o il cibo da asporto può consentire di “assaggiare” la natura. Come il bowl a domicilio.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • L’armonia con la natura? Comincia dal cibo!
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy