FulcrumGardening Italia

Casa, Giardino & Lifestyle

Menu
  • Home
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Cucinare in Giardino
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Erbe curative

L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z

Arredare la camera dal letto rappresenta un problema? Ecco alcuni consigli per farlo in maniera perfetta, una sorta di vademecum per fare un lavoro di qualità.

L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z

La camera da letto dei piccoli è di solito una di quelle stanze che richiede molte valutazioni. Il letto a castello se non abbiamo bimbi troppo piccoli, rimane un must che aiuta a rendere bella la stanza e guadagnare spazio. Il vantaggio di questa scelta è che occupando lo stesso spazio, si potrà avere sotto un altro letto oppure utilizzare il vano per inserire un cassetto porta oggetti.

Pe le camere dei grandi invece, una tendenza che sta prendendo piede negli ultimi tempi è quella del letto che poggia direttamente sul pavimento. Una sorta di ricerca di uno stile metropolitano che possa essere ricreato con tessuti che si rifanno al jeans e allo stile grunge.

Cuscini, biancheria e piumoni non possono essere lasciati al caso o considerati una scelta secondaria. Nello stile di arredamento, chi oggi si pone l’obiettivo di realizzare un lavoro ad hoc, non può prescindere da scegliere qualità e colori che siano perfettamente intonati al resto dell’arredamento. I cuscini duri lasciano il posto a quelli soffici, per un buon riposo e una migliore gestione della vita di tutti i giorni.

Uno dei rivestimenti trendy che va molto negli ultimi tempi è il velluto spazzolato, stampato e imprimé, oppure la linea di lavorati in stile fiorito che ricordano i vasi di porcellana cinesi decorati. Inoltre, anche se una camera da letto ha già un luogo dove riposare, non è male inserire una poltrona che faccia da arredamento, ma anche essere un luogo dove fare dei momentanei riposi leggendo un libro in totale relax.

Il mobilio rappresenta l’elemento principale, che nello stile deve chiaramente accompagnarsi a quello del letto. Non deve mancare un armadio spazioso, oggi vanno molto le cabine armadio. Inoltre, servono i comodini e infine la cassettiera, che rappresenta un must storico di grande utilità per riporre la biancheria. Lo specchio deve essere un elemento d’arredo su cui porre molta attenzione, non fate scelte di fretta, ogni elemento in camera deve essere ben valutato.

Infine, se la camera ha un bagno privato, occorre scegliere dei mobili “ad hoc”. A seconda di dove si abita, ci sono soluzioni proposte da aziende locali, e si va dall’arredo bagno Riccione all’arredo bagno Roma o Milano, in grado di offrire esattamente quello di cui si ha bisogno.

Tutto su casa e Giardino

  • Arredamento giardino: cominciamo dalle tende
  • Come le tinteggiature esterne possono abbellire il giardino
  • Come scegliere le migliori piscine da giardino.
  • Costruire una cucina all’aperto
  • Cucinare in giardino: 5 ricette semplici
  • Erbe curative
  • Fare il cenone di Capodanno in giardino?
  • I giardini dell’ Emilia Romagna
  • I materiali per la casa: come scegliere
  • I migliori agriturismi in Italia
  • Il design in giardino
  • Il Giardinaggio dalla A alla Z
  • Il Giardino del perfetto sportivo
  • L’arredamento della camera da letto dalla A alla Z
  • La chimica in giardino: istruzioni per l’uso
  • La scelta degli attrezzi da Giardino
  • Le piante che non ci fanno sudare
  • Matrimonio in giardino o organizzato ?
  • Organizzare una festa in giardino
  • Scegliere l’arredamento per la casa, guide e manuali
  • Tornare ai piaceri del cibo artigianale
  • Vacanze per gli amanti della natura
  • Vacanze: agriturismo o spa?
  • Viaggio in Italia, alla ricerca della natura

FulcrumGardening Italia 2023 | All Rights Reserved | Cookie Policy